Condizioni tecnico economiche
Offerte riservate a clienti finali domestici.
L’offerta “Nuova Relax” prevede l’accredito di un bonus del valore totale di 320 Euro emesso in tranches di 10,00 € al mese in bolletta
fino al termine del contratto. In caso di interruzione anticipata della fornitura il Cliente non avrà diritto alle quote di bonus non ancora
maturate. Il bonus sarà attivo dalla quinta fattura di addebito relativo al quinto mese di fornitura. In caso di non attivazione vedere
art. 4.8 nelle (“CGF”) Il bonus è da intendersi per ciascun servizio di fornitura richiesto.
Per accedere alla tariffa 0 spread, l’offerta “NUOVA RELAX” prevede una prima fattura di credito prepagato, tale costo sarà addebitato
nei giorni successivi alla vendita della presente.
L’importo verrà scalato nella fattura di competenza, nel mese successivo a quello di fornitura. Gli addebiti a seguire riferiti al credito
prepagato verranno disposti nella seconda parte del mese successivo. Termini e condizioni del deposito cauzionale sono esplicati
nell’art.8 della CGF i quali correspettivi saranno presenti nella prima fattura. La quota di deposito cauzionale è presente nell’ art. 8.1 (A
NUOVARELAX_EE_
Offerta di Energia Elettrica. Le presenti Condizioni Tecnico Economiche (“CTE”) integrano le clausole delle condizioni generali di fornitura (“CGF”) e, in caso di contrasto,
prevalgono su queste ultime. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Nuova Corrente si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente sul sito
www.nuovacorrente.it nella sezione “OFFERTE” processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. L’offerta prevede un prezzo composto da: • un
prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN) calcolato in fascia monoraria definito con periodicità mensile che corrisponde ai valori consuntivi
medi aritmetici mensili del PUN, espressi in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME e che sarà
maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA. La Spesa per la materia energia comprende la componente energia (PUN)
più 0 centesimi di Euro al kilowatt/ora di spread con 3,6 centesimi di euro kw/h di sbilanciamento ed il corrispettivo Q.F. luce che sarà pari a 25,00€/POD/mese
Nella spesa per la materia energia sono, inoltre, compresi: A. il corrispettivo di dispacciamento come definito dall’art. 24 dell’Allegato A della delibera ARERA n.
107/2009/ARG/elt e smi (Testo integrato del servizio di dispacciamento (settlement)- TIS) e come pubblicato da TERNA. Il valore di tale corrispettivo per il secondo
trimestre 2024 è stato pari a 0,00698 €/kWh (comprensivo delle perdite di rete); B. il corrispettivo a copertura dell’onere netto di approvvigionamento della capacità
come definito dall’art. 23 bis del TIS e valorizzato ai sensi dell’art. 34.9 del Testo integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di
ultima istanza (TIV) allegato alla delibera ARERA n. 362/2023/R/eel. Tale corrispettivo è aggiornato trimestralmente da ARERA e, per il mese di aprile 2024, è pari a
0,00304 €/kWh; C. la componente di dispacciamento (DISP BT) pari a -10,77€/POD/anno (da corrispondere su base mensile), come definita da ARERA ed indicato
nell’Allegato A della delibera ARERA n. 208/2022/R/eel (Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente per l’erogazione dei
servizi di vendita dell’energia elettrica di ultima istanza TIV) e fa riferimento al secondo trimestre 2024 e potrà essere oggetto di aggiornamento nella misura definita
dalla stessa ARERA (per maggiori informazioni www.arera.it). Per le modalità di emissione della fattura valida ai fini fiscali, e la frequenza di emissione della bolletta è
mensile.
Adesione ENERGIA VERDE:
L’opzione energia verde prevede un costo di 2€/mese per la certificazione di energie rinnovabili, tale costo potrebbe variare in base ai costi delle GO. Tutti i prezzi e i
corrispettivi sopra indicati sono da intendersi IVA e imposte escluse. Le perdite di rete sono applicate come definite e aggiornate da ARERA e attualmente pari al 10% del
consumo. La Spesa per il Trasporto e Gestione del Contatore e la Spesa per Oneri di Sistema (secondo quanto indicato nella delibera ARERA n. 568/2019/R/eel e s.m.i –
Testo integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica (TIT) e nella delibera ARERA n. 481/2017/R/eel e s.m.i.).
In caso di recesso anticipato da ambo le parti, il cliente perderà le spettanze del deposito cauzionale versato, manlevando il gestore dalla restituzione dello stesso.
Nuova Corrente SRL Via Monte Napoleone, 8 Milano (MI) 20121 P.IVA IT12126890966
Bonus sociale: per la fornitura di energia elettrica è stato introdotto come misura per ridurre la spesa di energia elettrica delle famiglie in stato di disagio economico.
Per riceverlo in bolletta, è sufficiente che gli aventi diritto presentino la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite ad esempio il Comune, i CAF o il sito INPS, al fine di
ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Tale documentazione va rinnovata ogni anno. Il bonus è previsto anche per i casi di
disagio fisico cioè quando nel nucleo familiare è presente una persona in gravi condizioni di salute che richieda l’uso di dispositivi o apparecchiature salvavita alimentate
ad energia elettrica. Per riceverlo in bolletta, occorre presentare domanda presso il Comune di residenza o ente da esso designato. Per maggiori informazioni visita il
sito www.arera.it o chiama il n° verde 800.166.654
L’offerta “Fastprepay360” trae vantaggio dal pagamento anticipato delle componenti commerciali e materia prima, il cliente aumenterà così il potere
d’acquisto e potrà accedere a prezzi più moderati rispetto alla media di mercato. L’offerta “Fastprepay360” prevede una prima fattura con un costo
commerciale prefissato di € 120 euro iva esclusa. Tale importo è da considerarsi per ciascun servizio. Il primo addebito sarà quindi di €100, mentre i 20 €
verranno accorpati alla prima fattura di consumo stimato. La bolletta di consumo stimato verrà quindi emessa a circa 33 giorni prima dell’entrata in
fornitura, quando il distributore ci indicherà il consumo stimato per il suo o i suoi punti di prelievo, il prepagamento del consumo verrà scalato nella
fattura seguente. Lo stesso schema per le fatture a seguire.
Bonus:
L’offerta “Fastprepay360” prevede l’accredito di un bonus del valore totale di 360 Euro ripartiti in 120,00 €/anno per 3 anni emesso in dodici tranches
ovvero 10,00 € al mese in bolletta. In caso di interruzione anticipata della fornitura, il Cliente non avrà diritto alle quote di bonus non ancora maturate. In
caso di non attivazione vedere art. 4.8 nelle (“CGF”) Prelievo e bonus sono da intendere per ciascun servizio di fornitura richiesto. I tempi previsti per
l’attivazione della fornitura sono entro un massimo di 90 giorni passate le 8 settimane dall’accredito della quota consulenziale.
FASTPREPAY_LUCE_360
Nuova Corrente SRL
Via Monte Napoleone, 8
Milano (MI) 20121
P.IVA IT12126890966
Codice proposta commerciale:
FASTPREPAY_LUCE_360
Offerta di Energia Elettrica. Le presenti Condizioni Tecnico Economiche (“CTE”) integrano le clausole delle condizioni generali di fornitura (“CGF”) e, in caso di contrasto,
prevalgono su queste ultime. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Nuova Corrente si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente sul sito
www.nuovacorrente.it nella sezione “OFFERTE” processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. L’offerta prevede un prezzo composto da: • un prezzo della
componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN) calcolato in fascia monoraria definito con periodicità mensile che corrisponde ai valori consuntivi medi aritmetici
mensili del PUN, espressi in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME e che sarà maggiorato delle perdite
di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA. La Spesa per la materia energia comprende la componente energia (PUN) più 0 centesimi di Euro al
kilowatt/ora di spread con 3,3 centesimi di euro kw/h di sbilanciamento ed il corrispettivo Q.F. luce che sarà pari a 25,00€/POD/mese.
Nella spesa per la materia energia sono, inoltre, compresi: A. il corrispettivo di dispacciamento come definito dall’art. 24 dell’Allegato A della delibera ARERA n. 107/2009/ARG/elt
e smi (Testo integrato del servizio di dispacciamento (settlement)- TIS) e come pubblicato da TERNA. Il valore di tale corrispettivo per il secondo trimestre 2024 è stato pari a
0,00698 €/kWh (comprensivo delle perdite di rete); B. il corrispettivo a copertura dell’onere netto di approvvigionamento della capacità come definito dall’art. 23 bis del TIS e
valorizzato ai sensi dell’art. 34.9 del Testo integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di ultima istanza (TIV) allegato alla delibera ARERA
n. 362/2023/R/eel. Tale corrispettivo è aggiornato trimestralmente da ARERA e, per il mese di aprile 2024, è pari a 0,00304 €/kWh;
C. la componente di dispacciamento (DISP BT) pari a -10,77€/POD/anno (da corrispondere su base mensile), come definita da ARERA ed indicato nell’Allegato A della delibera
ARERA n. 208/2022/R/eel (Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di
ultima istanza TIV) e fa riferimento al secondo trimestre 2024 e potrà essere oggetto di aggiornamento nella misura definita dalla stessa ARERA (per maggiori informazioni
www.arera.it).
Per le modalità di emissione della fattura valida ai fini fiscali, e la frequenza di emissione della bolletta è mensile.
Ogni distinta bancaria relativa al costo di accesso avrà un costo di €3
Adesione ENERGIA VERDE:
L’opzione energia verde prevede un costo di 2€/mese per la certificazione di energie rinnovabili, tale costo potrebbe variare in base ai costi delle GO. Tutti i prezzi e i
corrispettivi sopra indicati sono da intendersi IVA e imposte escluse. Le perdite di rete sono applicate come definite e aggiornate da ARERA e attualmente pari al 10% del
consumo. La Spesa per il Trasporto e Gestione del Contatore e la Spesa per Oneri di Sistema (secondo quanto indicato nella delibera ARERA n. 568/2019/R/eel e s.m.i – Testo
integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica (TIT) e nella delibera ARERA n. 481/2017/R/eel e s.m.i.).
Bonus sociale: per la fornitura di energia elettrica è stato introdotto come misura per ridurre la spesa di energia elettrica delle famiglie in stato di disagio economico. Per riceverlo
in bolletta, è sufficiente che gli aventi diritto presentino la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite ad esempio il Comune, i CAF o il sito INPS, al fine di ottenere
l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Tale documentazione va rinnovata ogni anno. Il bonus è previsto anche per i casi di disagio fisico cioè
quando nel nucleo familiare è presente una persona in gravi condizioni di salute che richieda l’uso di dispositivi o apparecchiature salvavita alimentate ad energia elettrica. Per
riceverlo in bolletta, occorre presentare domanda presso il Comune di residenza o ente da esso designato. Per maggiori informazioni visita il sito www.arera.it o chiama il n°
verde 800.166.654c,
L’offerta “TOTALBLINDO_EE” trae vantaggio dal pagamento anticipato delle componenti commerciali e materia prima, il cliente aumenterà così il potere d’acquisto e potrà accedere a prezzi più
moderati rispetto alla media di mercato. L’offerta “TOTALBLINDO_EE” prevede una prima fattura con un costo commerciale prefissato di € 120 euro iva esclusa. Tale importo è da considerarsi per
ciascun servizio. Il primo addebito sarà quindi di €100, mentre i 20 € verranno accorpati alla prima fattura di consumo stimato. La bolletta di consumo stimato verrà quindi emessa a circa 33 giorni
prima dell’entrata in fornitura, quando il distributore ci indicherà il consumo stimato per il suo o i suoi punti di prelievo, il prepagamento del consumo verrà scalato nella fattura seguente.
Lo stesso schema per le fatture a seguire.
Bonus:
L’offerta “TOTALBLINDOEE” prevede l’accredito di un bonus del valore totale di 360 Euro ripartiti in 120,00 €/anno per 3 anni emesso in dodici tranches ovvero 10,00 € al mese in bolletta. In caso di
interruzione anticipata della fornitura, il Cliente non avrà diritto alle quote di bonus non ancora maturate. In caso di non attivazione vedere art. 4.8 nelle (“CGF”) Prelievo e bonus sono da intendere
per ciascun servizio di fornitura richiesto. I tempi previsti per l’attivazione della fornitura sono entro un massimo di 90 giorni passate le 8 settimane dall’accredito della quota consulenziale.
Servizio aggiuntivo Gratuito:
L’offerta “TOTALBLINDO_EE” prevede l’attivazione contestuale del servizio Total Blindo, il quale permetterà di attivare un pacchetto standard dal valore di 120€ fornito dallo stesso e di
conseguenza proteggere dai danni accidentali un dispositivo di categoria mobile cellular. Tutti i dettagli riguardanti attivazione e prestazione del servizio saranno riportati in termini e condizioni
generali di Total Blindo disponibili sul sito www.totalblindo.com . I tempi previsti per l’attivazione della fornitura sono entro un massimo di 90 giorni passate le 8 settimane dall’accredito della
quota consulenziale.
Offerta di Energia Elettrica. Le presenti Condizioni Tecnico Economiche (“CTE”) integrano le clausole delle condizioni generali di fornitura (“CGF”) e, in caso di contrasto,
prevalgono su queste ultime. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Nuova Corrente si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente sul sito
www.nuovacorrente.it nella sezione “OFFERTE” processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente.
L’offerta prevede un prezzo composto da:
• un prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN) calcolato in fascia monoraria definito con periodicità mensile che corrisponde ai valori consuntivi
medi aritmetici mensili del PUN, espressi in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME e che sarà
maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA.
La Spesa per la materia energia comprende la componente energia (PUN) più 0 centesimi di Euro al kilowatt/ora di spread con 3,3 centesimi di euro kw/h di sbilanciamento ed il
corrispettivo Q.F. luce che sarà pari a 35,00€/POD/mese (Il Bonus 360 applicato scalerà la Q.F a 25€/POD/mese.)
Nella spesa per la materia energia sono, inoltre, compresi:
A. il corrispettivo di dispacciamento come definito dall’art. 24 dell’Allegato A della delibera ARERA n. 107/2009/ARG/elt e smi (Testo integrato del servizio di dispacciamento
(settlement)- TIS) e come pubblicato da TERNA. Il valore di tale corrispettivo per il secondo trimestre 2024 è stato pari a 0,00698 €/kWh (comprensivo delle perdite di rete);
B. il corrispettivo a copertura dell’onere netto di approvvigionamento della capacità come definito dall’art. 23 bis del TIS e valorizzato ai sensi dell’art. 34.9 del Testo integrato
delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di ultima istanza (TIV) allegato alla delibera ARERA n. 362/2023/R/eel. Tale corrispettivo è aggiornato
trimestralmente da ARERA e, per il mese di aprile 2024, è pari a 0,00304 €/kWh;
C. la componente di dispacciamento (DISP BT) pari a -10,77€/POD/anno (da corrispondere su base mensile), come definita da ARERA ed indicato nell’Allegato A della delibera
ARERA n. 208/2022/R/eel (Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di
ultima istanza TIV) e fa riferimento al secondo trimestre 2024 e potrà essere oggetto di aggiornamento nella misura definita dalla stessa ARERA (per maggiori informazioni
www.arera.it).
Per le modalità di emissione della fattura valida ai fini fiscali, e la frequenza di emissione della bolletta è mensile.
Ogni distinta bancaria relativa al costo di accesso avrà un costo di €3
Adesione ENERGIA VERDE:
L’opzione energia verde prevede un costo di 2€/mese per la certificazione di energie rinnovabili, tale costo potrebbe variare in base ai costi delle GO. Tutti i prezzi e i
corrispettivi sopra indicati sono da intendersi IVA e imposte escluse. Le perdite di rete sono applicate come definite e aggiornate da ARERA e attualmente pari al 10% del
consumo. La Spesa per il Trasporto e Gestione del Contatore e la Spesa per Oneri di Sistema (secondo quanto indicato nella delibera ARERA n. 568/2019/R/eel e s.m.i – Testo
integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica (TIT) e nella delibera ARERA n. 481/2017/R/eel e s.m.i.).
Bonus sociale: per la fornitura di energia elettrica è stato introdotto come misura per ridurre la spesa di energia elettrica delle famiglie in stato di disagio economico. Per
riceverlo in bolletta, è sufficiente che gli aventi diritto presentino la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite ad esempio il Comune, i CAF o il sito INPS, al fine di ottenere
l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Tale documentazione va rinnovata ogni anno. Il bonus è previsto anche per i casi di disagio fisico cioè
quando nel nucleo familiare è presente una persona in gravi condizioni di salute che richieda l’uso di dispositivi o apparecchiature salvavita alimentate ad energia elettrica. Per
riceverlo in bolletta, occorre presentare domanda presso il Comune di residenza o ente da esso designato. Per maggiori informazioni visita il sito www.arera.it o chiama
il n° verde 800.166.654.